Trento, 4 settembre 2012

04092012wallace
L'opposto brasiliano Wallace, medaglia d'argento a Londra
con la Nazionale verdeoro, è uno dei principali punti di
forza del Sada Cruzeiro, grande favorita per il Sul-Americano
Prende il via domani, mercoledì 5 settembre, a Linares (Cile) la dodicesima edizione del Sul-Americano, il campionato per club del Sud America. La manifestazione metterà di fronte le squadre campioni nazionali dell’America Latina ed oltre al titolo continentale assegnerà anche l’ultimo pass per prendere parte al Mondiale per Club 2012, che si disputerà a Doha fra il 13 ed il 19 ottobre.
La Trentino Diatec attende con grande interesse il risultato finale della manifestazione, considerato che nella prima fase della rassegna iridata si troverà ad affrontare proprio la squadra vincitrice del Sul-Americano essendo stata inserita nella Pool A comprendente anche Al Rayan (Qatar) e UANL (Messico).
Otto le squadre al via del campionato continentale sudamericano: Deportivo Linares (Cile), Club Peerless (Perù), Universidad La Salle (Bolivia) e Huracanes de Bolivar (Venezuela) giocheranno la prima fase nel gruppo A; Sada Cruzeiro (Brasile), UPCN San Juan (Argentina), Deportivo Colon (Paraguay) e Carmelo Rowing (Uruguay) nel girone B. La formula del torneo prevede infatti due pool eliminatorie con le prime due classificate qualificate per le semifinali incrociate di sabato 8; la finale per il titolo che consegnerà anche il pass per il Qatar verrà invece giocata domenica 9.
La principale favorita per guadagnarsi il viaggio in Qatar in autunno è il Sada Cruzeiro, compagine campione 2012 del Brasile (sconfitto in finale per 3-1 il Volei Futuro di Ricardo e Fabricio Dias) guidata in panchina da Marcelo Mendez (già avversario di Trento in Champions quando allenava il Portol Palma Mallorca) e che fra le proprie fila può contare su individualità di valore assoluto come l’opposto Wallace (protagonista della finale olimpica di Londra al posto dell’infortunato Vissotto), il palleggiatore Arjona e il libero Serginho. A cercare di mettere i bastoni fra le ruote ai brasiliani con tutta probabilità ci sarà l’UPCN, che nelle ultime due stagioni ha strappato il titolo argentino al Drean Bolivar, già avversario della Trentino Volley nella prima fase del Mondiale 2010. Nella formazione allenata da Fabian Armoa i principali punti di forza sono l’opposto Evandro Guerra (ex Castellana Grotte in A2 e A1), il posto 4 Olteanu (ex Gioia del Colle) ed il libero Garrocq. Lo scontro diretto fra Sada ed UPCN andrà in scena nell’ultima giornata del girone B (venerdì 7) e verosimilmente si ripeterà due giorni dopo nella finalissima.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa